Whistleblowing

In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Il decreto è entrato in vigore il 30 marzo 2023 e le disposizioni ivi previste avranno effetto a partire dal 15 luglio 2023.

I dipendenti dell’Ordine professionale, i lavoratori e collaboratori di imprese private che prestano opere o servizi in favore dell’Ordine posso procedere alla segnalazione di comportamenti, atti od omissioni, che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di reati contro la pubblica amministrazione, di comportamenti impropri di un funzionario pubblico contrari all’interesse pubblico, di illeciti civili, di irregolarità nella gestione o organizzazione dell’attività dell’Ordine. Sono ricompresi anche i tentativi di violazione, nonché le attività illecite non ancora compiute, ma che il segnalante ritenga ragionevolmente possano verificarsi in presenza di elementi precisi e concordanti.

La piattaforma consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle segnalazioni di illeciti o di presunti fatti illeciti nel pieno anonimato, garantendo la riservatezza prevista dalla normativa vigente, così come raccomandato dal disposto dell’art. 54 bis, comma 5, del d.lgs. n. 165/2001 e previsto dalle Linee Guida di cui alla Determinazione n. 6 del 2015.

La piattaforma prevede, inoltre, la possibilità per l’RPCT di comunicare in forma riservata con il segnalante senza conoscerne l’identità. Quest’ultima, infatti, viene segregata dal sistema informatico ed il segnalante, grazie all’utilizzo di un codice identificativo univoco generato dal predetto sistema, potrà “dialogare” con il RPCT in maniera spersonalizzata tramite la piattaforma informatica.

Per segnalare un illecito di interesse generale nell’ambito dell’amministrazione pubblica, commesso dall’intestato all’Ordine accedi al seguente:

https://ordinedeifarmacistidiragusa.whistleblowing.it/

Di seguito si allega tutta la documentazione esplicativa

N.B.: Le segnalazioni riguardanti altri Ordini o Enti saranno ritenute irricevibili