News

Agosto 2, 2023

ENPAF – SERVIZI APP IO

Dal mese di Dicembre 2022 l’Enpaf è presente sull’App IO ed attraverso tale strumento segnala agli iscritti le informazioni di maggiore interesse che riguardano il rapporto con il loro ente di previdenza. In particolare tramite l’APP IO gli iscritti vengono raggiunti da messaggi informativi brevi sulle scadenze delle rate dei contributi obbligatori, sull’attivazione delle iniziative di natura assistenziale e di Welfare integrato e poi indirizzati verso il sito internet dell’Ente per gli ulteriori approfondimenti. Attravesro l’APP IO l’Ente informerà gli iscritti sulle convenzioni stipulate in loro favore e sulle novità normative che potrebbero riguardare il settore.

È importante, quindi, che un sempre maggior numero di iscritti e assicurati provveda a scaricare ed utilizzare l’applicativo

Luglio 17, 2023

Tirocini Curriculari in favore di studenti delle Università ed in particolare dell’Università di Catania – Nuove procedure Telematiche per convenzionarsi

A TUTTI I TITOLARI DI FARMACIE DELLE PROVINCE DI RAGUSA

Con riferimento ai Tirocini Curriculari in favore di studenti, ed in particolare di quelli dell’Università di Catania, si coglie l’occasione per ricordare ai Colleghi/e che intendono ospitare tirocinanti che è obbligatorio attenersi al nuovo sistema on line di accreditamento delle Farmacie che vogliono ospitare studenti.

In allegato l’iter sa seguire.

Lettera titolari tirocinio

Luglio 17, 2023

Whistleblowing

In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Il decreto è entrato in vigore il 30 marzo 2023 e le disposizioni ivi previste avranno effetto a partire dal 15 luglio 2023.

I dipendenti dell’Ordine professionale, i lavoratori e collaboratori di imprese private che prestano opere o servizi in favore dell’Ordine posso procedere alla segnalazione di comportamenti, atti od omissioni, che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di reati contro la pubblica amministrazione, di comportamenti impropri di un funzionario pubblico contrari all’interesse pubblico, di illeciti civili, di irregolarità nella gestione o organizzazione dell’attività dell’Ordine. Sono ricompresi anche i tentativi di violazione, nonché le attività illecite non ancora compiute, ma che il segnalante ritenga ragionevolmente possano verificarsi in presenza di elementi precisi e concordanti.

La piattaforma consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle segnalazioni di illeciti o di presunti fatti illeciti nel pieno anonimato, garantendo la riservatezza prevista dalla normativa vigente, così come raccomandato dal disposto dell’art. 54 bis, comma 5, del d.lgs. n. 165/2001 e previsto dalle Linee Guida di cui alla Determinazione n. 6 del 2015.

La piattaforma prevede, inoltre, la possibilità per l’RPCT di comunicare in forma riservata con il segnalante senza conoscerne l’identità. Quest’ultima, infatti, viene segregata dal sistema informatico ed il segnalante, grazie all’utilizzo di un codice identificativo univoco generato dal predetto sistema, potrà “dialogare” con il RPCT in maniera spersonalizzata tramite la piattaforma informatica.

Per segnalare un illecito di interesse generale nell’ambito dell’amministrazione pubblica, commesso dall’intestato all’Ordine accedi al seguente:

https://ordinedeifarmacistidiragusa.whistleblowing.it/

Di seguito si allega tutta la documentazione esplicativa

N.B.: Le segnalazioni riguardanti altri Ordini o Enti saranno ritenute irricevibili

Documento informativo WB per sito webModulo segnalazioneInformativa sul trattamento dei dati personali WB

Giugno 28, 2023

Iniziativa nazionale “In Farmacia per i Bambini” organizzata dalla Fondazione Francesca Rava

L’iniziativa nazionale “In Farmacia per i Bambini” organizzata dalla Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, che si svolge da Venerdì 17 Novembre a Venerdì 24 Novembre 2023 in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia, per la sensibilizzazione sui diritti dei bambini e di raccolta di farmaci da banco e prodotti babycare, per i bambini e minori in povertà sanitaria.

Quest’anno l’iniziativa giunge alla sua undicesima edizione e si svolge, come sempre, con il Patrocinio di FOFI.

Anche questa edizione sarà all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale secondo il tema “One Planet, One Health”: un modello sanitario basato sull’interconnessione tra salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), i cambiamenti climatici influenzano alcuni fattori fondamentali per la salute umana: qualità dell’aria, livelli di nutrizione degli alimenti, aumento dell’inquinamento e delle tossine ambientali, stress psicofisico. La farmacia, grazie alla sua funzione di servizio di prossimità, ha un ruolo fondamentale nell’intercettazione delle conseguenze dei cambiamenti climatici sui fattori vitali e nella sensibilizzazione e prevenzione delle stesse.

Nel 2022, con l’iniziativa In Farmacia per i Bambini abbiamo:

  • coinvolto 2.576 farmacie
  • raccolto 316.583 prodotti tra medicinali e prodotti per l’infanzia
  • aiutato 883 enti beneficiari che si occupano di infanzia in condizione di disagio in Italia, raggiungendo 47.000 bambini, oltre all’ospedale Saint Damien in Haiti

 

E’ possibile iscriversi entro il 30 settembre (termine ultimo) ed è richiesta una donazione minima di 100 euro.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione contatta la Fondazione Francesca Rava al numero 02 54122917.

Di seguito il Link per l’iscrizione: https://infarmaciaperibambini.nph-italia.org/farmacie/

Giugno 28, 2023

Informativa ENPAF n. 3/2023 – Contributi in favore degli iscritti

Informativa ENPAF n. 3/2023 relativa a contributi in favore degli iscritti.

Si ricorda che è possibile accedere ai servizi del portale ENPAF on line anche dal nostro sito https://www.farmacistiragusa.it/ cliccando sull’icona dell’ENPAF che trovate nella home page.

In allegato il documento contenete la nota in oggetto.

 

contributi

Giugno 7, 2023

Consiglio Nazionale 19.4.2023 – schede di aggiornamento.

Si trasmette la raccolta dei principali temi ed argomenti di interesse professionale, predisposta in occasione dello scorso Consiglio Nazionale.
Si segnala che le schede sono aggiornate al 19 aprile u.s. e che l’indice degli argomenti è automatico.
Pertanto, per consultare una singola scheda basta cliccare sulla voce desiderata presente nell’indice.

Schede di aggiornamento del Consiglio Nazionale

Maggio 30, 2023

Circolare F.O.F.I. n. 14016: Esenzione automatica ECM farmacisti over 70 anni età ed esercizio professione senza espressa comunicazione al CoGeAPS: copertura assicurativa.

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC), con apposita delibera assunta nel corso della riunione del 9 dicembre 2021 ha deciso di introdurre un’importante novità, relativa all’automatismo dell’esenzione dall’assolvimento dell’obbligo formativo per tutti i farmacisti che hanno compiuto il 70° anno di età, per svolgimento dell’attività professionale in modo saltuario, ex lettera o) del par. 4. del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.

Altrimenti, l’iscritto che esercita la professione (sia in forma di titolare individuale sia in forma libero professionale) deve comunicare al Co.Ge.A.P.S. lo svolgimento di attività professionale non saltuaria (tramite l’apposita funzione accedendo con SPID all’area riservata del portale informatico del Consorzio stesso), con conseguente rinuncia dell’esenzione in questione.

Qualora si svolgesse attività riservata senza aver inserito tale comunicazione, infatti, vi sarebbe un’evidente irregolarità che la compagnia assicurativa potrebbe eccepire con conseguente esclusione della copertura assicurativa per responsabilità professionale.

La Commissione Nazionale, con delibera del 4.2.2021, ha stabilito che per “professionisti sanitari in pensione che esercitano saltuariamente l’attività professionale” si intendono coloro che sono collocati in quiescenza ed esercitano saltuariamente l’attività professionale sanitaria da cui deriva un reddito annuo non superiore a 5.000,00 euro.

Il CoGeAPS ha predisposto una specifica Guida utente sull’esenzione pensionamento, nella quale sono illustrate le modalità di inserimento della rinuncia all’esenzione con relativa comunicazione di svolgimento di attività professionale. In proposito, si evidenzia che la ripresa dell’esercizio dell’attività professionale, in assenza del presupposto della saltuarietà così come sopra individuato, determina per il professionista sanitario collocato in quiescenza la sottoposizione all’intero obbligo formativo individuale triennale, ai sensi della normativa vigente.

14016

Maggio 22, 2023

CIRCOLARE F.O.F.I. N. 14450 – Giornata del Sollievo – Evento del 28 maggio 2023

La Federazione, anche quest’anno, aderisce alla XXII Giornata nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 allo scopo di promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale.
L’evento, in programma il prossimo 28 maggio, si propone di focalizzare l’attenzione di tutti i cittadini su ciò che è concretamente possibile fare per portare sollievo a chi vive una condizione di dolore, promuovendo un approccio empatico, solidale e propositivo con la sofferenza. Di seguito si allega la Circolare.

14450

Maggio 22, 2023

Novità e chiarimenti su riconoscimento crediti per autoformazione – CIRCOLARE F.O.F.I. N. 14448

Di seguito si allega la Circolare n. 14448 la quale comunica che, con la recente deliberazione n. 33/2023 del 16 marzo u.s., sono state ampliate le attività specifiche che consentono al farmacista l’ottenimento di crediti da autoformazione (a seguito dell’istanza dell’iscritto, corredata dalla relativa autocertificazione, da inviare sul portale COGEAPS, salvo diversa indicazione del proprio Ordine di appartenenza) per le prestazioni rese dagli iscritti nella funzione di tutela della salute pubblica indicate in Circolare.

14448

Maggio 11, 2023

Approvazione del1‘Accordo per la Distribuzioue Per Conto dei farmaci di cui al PHT

D.A N.1857 DEL 26/09/2017

D.A.n.1857 del 26-09-2017-DPC